Bonus partita IVA: 7500 euro da chiedere entro fine marzo
Bonus partita IVA, 7500 euro come bonus a fondo perduto da chiedere entro fine marzo per i lavoratori autonomi con partita IVA. Tutti i requisiti per la domanda.

- Bonus partita IVA, 7500 euro come bonus a fondo perduto da chiedere entro fine marzo per i lavoratori autonomi con partita IVA. Tutti i requisiti per la domanda.
I lavoratori autonomi hanno ancora un po' di tempo per chiedere un bonus partita IVA con un importo di 7500 euro entro la fine marzo che verrà erogato a fondo perduto.
Si fa sempre più vicina l'approvazione del Decreto Sostegno, in cui dovrebbero essere presenti diverse misure a sostegno delle famiglie in difficoltà, ma anche per le aziende e i titolari di partita IVA. Nel frattempo si può comunque inoltrare una domanda per gli aiuti che alcune regioni hanno reso disponibili con dei bandi già lo scorso anno.
Vediamo a chi spettano questi aiuti per le partite IVA e i requisiti per accedere al bonus.
Bonus partita IVA per COVID-19 dal Piemonte
La regione Piemonte ha approvato una misura nel 2020 per offrire contributi a fondo perduto per partite IVA alle imprese per sostenere le esigenze di liquidità e di capitale circolante per le imprese colpite dall'emergenza COVID-19.
La misura era denominata "Emergenza Covid - 19. Contributi a fondo perduto connessi a finanziamenti finalizzati a sostenere la liquidità delle MPMI e dei lavoratori autonomi piemontesi'.
C'erano due distinte scadenze per presentare domanda:
- il 27 gennaio 2021 per le imprese
- fine marzo 2021 per i lavoratori autonomi con partita IVA
Dal 1 febbraio 2021, dopo un incremento della dotazione finanziaria a disposizione, è quindi di nuovo possibile presentare domanda per accedere al bonus in forma di fondo perduto dal valore di 7500 euro messo a disposizione dalla regione Piemonte.
Bonus partita IVA: requisiti per fare la domanda
Il Bonus per partite IVA da 7500 euro spetta ai titolari di partita IVA che riescono a soddisfare questi requisiti:
- avere almeno una sede operativa in Piemonte
- essere titolari di partita IVA e svolgere un'attività nel settore merceologico
- essere titolari di partita IVA ed esercitare un'attività professionale
- esercitare una professioni non regolamentate da Ordini professionali o Collegi (ovvero senza Albo)
- operare un'attività economica inclusa nella classificazione ATECO 2007
Non possono beneficiare di questo contributo a fondo perduto i lavoratori che esercitano attività in forma occasionale mediante contratti di collaborazione in assenza della Partita IVA.

Manuel Marchetti
Co-fondatore di denaro.it e appassionato di musica, libri e anime. Vede il progetto come una possibilità di cimentarsi in qualcosa di diverso da quello fatto fino ad oggi per capire meglio il mondo e la società contemporanea.