Il reddito di cittadinanza potrebbe essere stravolto dall'ISEE 2021e da Draghi. I percettori del RdC riceveranno un importo ridotto o vedranno revocato il RdC.
Il reddito di cittadinanza potrebbe essere stravolto dall'ISEE 2021e da Draghi. I percettori del RdC riceveranno un importo ridotto o vedranno revocato il RdC.
Bonus 1000 euro: Draghi, con il prossimo Decreto Ristori 5, potrebbe decidere di erogare a tutti i lavoratori non dipendenti e stagionali un bonus da 1000 euro.
Bonus 1000 euro: Draghi, con il prossimo Decreto Ristori 5, potrebbe decidere di erogare a tutti i lavoratori non dipendenti e stagionali un bonus da 1000 euro.
Bonus 600 euro INPS, molti politici titolari di partita IVA, che hanno ottenuto il bonus, hanno già ricevuto la richiesta di restituzione da parte dell'INPS.
Bonus 600 euro INPS, molti politici titolari di partita IVA, che hanno ottenuto il bonus, hanno già ricevuto la richiesta di restituzione da parte dell'INPS.
Pagamento pensioni e indennità INPS in anticipo per marzo, aprile e maggio. Accredito marzo 2021 a partire dal 23 febbraio come da nota della Protezione Civile.
Pagamento pensioni e indennità INPS in anticipo per marzo, aprile e maggio. Accredito marzo 2021 a partire dal 23 febbraio come da nota della Protezione Civile.
Riforma pensioni quota 100: un vero flop rispetto alle previsioni iniziali. Sono state veramente poche le persone uscite dal mondo del lavoro nel 2019-2020.
Riforma pensioni quota 100: un vero flop rispetto alle previsioni iniziali. Sono state veramente poche le persone uscite dal mondo del lavoro nel 2019-2020.
PIL in calo nel quarto trimestre, -0,6% nella zona euro e del 0,4% nella Ue a 27. Le prime stime Eurostat sulla crescita annuale per il 2020 prevedono un -6,8%.
PIL in calo nel quarto trimestre, -0,6% nella zona euro e del 0,4% nella Ue a 27. Le prime stime Eurostat sulla crescita annuale per il 2020 prevedono un -6,8%.
Per l'ISTAT l'export italiano è in crisi. Il 2020 si chiude con un calo del 9,7%. Per il commercio estero italiano è il risultato peggiore dal 2009 ad oggi.
Per l'ISTAT l'export italiano è in crisi. Il 2020 si chiude con un calo del 9,7%. Per il commercio estero italiano è il risultato peggiore dal 2009 ad oggi.
Bankitalia: l'emergenza covid ha fatto salire il debito pubblico per il 2020 a 2.569,3 miliardi di euro. La crisi ha colpito soprattutto lavoratori precari.
Bankitalia: l'emergenza covid ha fatto salire il debito pubblico per il 2020 a 2.569,3 miliardi di euro. La crisi ha colpito soprattutto lavoratori precari.