ABI CAB sono i codici per la banca (istituto di credito) e la filiale nell'IBAN. Sono coordinate bancarie come il numero di conto corrente, il CIN e il BBAN.
I codici ABI CAB sono usati quando si vuole identificare l'istituto di credito e la filiale in un codice IBAN. Oltre a questi due codici nell'IBAN si può identificare il conto corrente, il CIN e il BBAN.
Il codice ABI identifica la banca, o meglio l'istituto di credito, di riferimento, mentre con il codice CAB si identifica la filiale in cui si è aperto il conto corrente. Un'altra informazione utile è data dai codici CIN, ovvero dei caratteri di controllo utilizzati nella trascrizione delle coordinate bancarie.
Queste sono informazioni indispensabili per chi deve effettuare un pagamento con un bonifico bancario.
Il codice IBAN è una coordinata bancaria composta da lettere e numeri, che in Italia ha una lunghezza di 27 caratteri alfanumerici. È possibile fare una ricerca di ABI e CAB da IBAN conoscendone la composizione, e la posizione, all'interno del BBAN, una parte dell'IBAN.
Il codice ABI, Associazione Bancaria Italiana, è composto da cinque cifre, e identifica l'istituto di credito. Si trova dal sesto all'undicesimo carattere dell'IBAN, ed è formato da soli numeri.
Il codice CAB, Codice di Avviamento Bancario, è composto da cinque cifre, e identifica l’agenzia o la filiale dell’istituto bancario. Si trova subito dopo l'ABI, dal dodicesimo al sedicesimo carattere dell'IBAN, ed è formato da soli numeri.
Qui di seguito è possibile consultare il codice ABI delle banche italiane più importanti:
Co-fondatore di denaro.it e appassionato di musica, libri e anime. Vede il progetto come una possibilità di cimentarsi in qualcosa di diverso da quello fatto fino ad oggi per capire meglio il mondo e la società contemporanea.