A partire dal 15 settembre 2022 il prezzo di Amazon Prime Video salirà in maniera considerevole. Per chi vuole risparmiare il 28%, è bene che segua le informazioni in questa guida.
L’informazione che Amazon Prime Video sarebbe aumentata era ormai di dominio pubblico, mancava solo la conferma ufficiale. Dal 15 settembre 2022 il prezzo dell’abbonamento di Amazon Prime Video avrà un aumento.
Gli aumenti di Amazon Prime Video da settembre saranno i seguenti:
Anche il prezzo di Prime Student subirà un incremento. Che sarà il seguente:
Per chi vuole risparmiare da subito il 28% sull’abbonamento, beneficiando anche di 30 giorni di visione gratuita della offerta di Amazon Video, può cliccare il link sottostante.
Una volta che ci è arrivati sulla pagina ufficiale di Prime Video, per completare la registrazione, è bene cliccare sul bottone “Iscriviti ora” presente nella parte superiore destra dello schermo. Una volta compilato il formulario con i propri dati personali si può procedere alla scelta dell’abbonamento che meglio ci soddisfa (dal rinnovo mensile o annuale).
Abbonarsi adesso ad Amazon Prime Video può essere una cattiva e una buona idea. Cattiva se si sceglie di acquistare un abbonamento mensile – l’aumento scatterà al prossimo rinnovo dopo il 15 settembre – e buona se si sceglie un aumento annuale. Infatti, se si sceglie un abbonamento della durata di un anno per Amazon Prime Video si vedrà incrementare il proprio abbonamento solo dal prossimo anno.
Abbonandosi adesso, si potrà ottenere un risparmio del 28% sul nuovo listino prezzi di Amazon Prime Video che sarà attivo dal 15 settembre 2022.
Amazon Prime Video è un servizio attualmente utilizzato da milioni di utenti. Se non ne avete mai sentito parlare, abbonarsi vi porterà alla scoperta di migliaia di titoli audio/visivi e una serie di servizi davvero interessanti.
Infatti, all’interno dell’abbonamento di Amazon Prime Video sono presenti servizi come:
Come è facile da comprendere, i servizi che sono presenti all’interno dell’abbonamento di Amazon Prime Video sono tutti di primo livello e davvero interessanti. Il tutto, fruibile grazie a una normale connessione internet.
Imprenditore nel settore dell'editoria digitale, è co-fondatore del progetto denaro.it. Appassionato di comunicazione e ottimizzazione per i motori di ricerca. Lo sviluppo di denaro.it è stato dettato da una sfida personale nell'andare a creare un nuovo progetto editoriale nel panorama italiano.