Carte di credito gratuite: come ottenere un carta di credito gratuita con IBAN
Carte di credito gratuite dotate di IBAN, quali sono le loro caratteristiche e come si possono ottenere gratuitamente?

- Carte di credito gratuite dotate di IBAN, quali sono le loro caratteristiche e come si possono ottenere gratuitamente?
Trovare la migliore carta di credito gratuita (canone zero) è sicuramente molto utile per tutte quelle persone che non vogliono sostenere alcuna spesa di apertura o gestione del conto.
Oggigiorno esistono le cosiddette carte conto, che grazie al codice alfanumerico (detto IBAN), permettono di sfruttare i benefit che offrirebbe una carta di credito (con annesso conto corrente) e allo stesso tempo, quelli di una comune carta ricaricabile.
Tutte le migliori carte di credito gratuite
Carte di credito gratuite | Caratteristiche |
---|---|
N26 | - Codice IBAN - Zero spese - Bonifici bancari gratuiti nella zona euro - Ricariche tramite PayPal e bonifico bancario - Domiciliazione di abbonamenti e utenze - Cashback di Stato |
Hype | - Attivabile da minorenni - Plafond massimo di 2.500€ all'anno e 1.000€ al mese - Codice IBAN - Zero spese - Bonifici bancari gratuiti nella zona euro - Ricariche tramite PayPal e bonifico bancario |
Cartimpronta ONE | - Carta di credito a saldo* - Nessun canone o costi di attivazione - Prelievi da 3€ in zona euro ed extra euro |
Gold Card Intesa Sanpaolo | - Canone gratuito per i primi 12 mesi (offerta limitata), poi 90€ annuali - Plafond massimo fino a 100.000€ - Pagamenti in euro e negli store fisici sia in Italia che all'estero - Commissione del 4% per i soldi contanti prelevati agli ATM del gruppo SEPA o di Intesa Sanpaolo |
* Per carte di credito a saldo, si intende quella tipologie di carte che consentono di dilazionare il pagamento e le spese che sono state effettuate in un arco di tempo molto breve (di solito massimo nei 45 giorni).
Come funzionano le carte di credito senza conto corrente
Ti sarai imbattuto online nelle cosiddette carte di credito senza conto corrente, e allora ti sarai chiesto: come funzionano? Qual è la differenza rispetto a quelle tradizionali? Si tratta di due soluzioni differente rispetto a quelle già conosciute:
- Carte revolving: è una soluzione finanziaria molto simile alla carta di credito, con la differenza che puoi saldare le spese effettuate in un determinato periodo, suddividendo la somma a rate costanti.
- Carte di credito ricaricabili: in verità sono le cosiddette prepagate, quindi non hai nessun credito a tua disposizione da parte della banca, bensì, dovrai gestire soltanto i fondi che introdurrai tu stesso.
Cosa si intende per carte di credito a zero costi
Un’attenzione particolare va a quelle carte di credito che vengono sponsorizzate a zero costi. Con questo, a volte non viene sottolineato il fatto che il canone è considerata una spesa a parte da quelle tradizionali.
L’annullamento degli altri costi potrebbe essere generalizzato a quelli burocratici come ad esempio, la gestione del conto, l’v e apertura del conto, o ancora le commissioni bancarie legate a prelievi e bonifici bancari.
Ma i costi sono realmente tra gli unici aspetti da considerare? Non proprio, perché i fattori che ti permetteranno di scegliere la migliore carte di credito sono nella maggior parte dei casi, soggettivi.
Innanzitutto, va individuato l’uso che ne fai: sai per certo che effettuerai molti bonifici bancari o prelievi? Pensi che il conto corrente con IBAN annesso, possa esserti utile? Qual è il canone massimo che sei disposto a spendere pur di avere qualsiasi servizio?
In base alle risposte che ti darai, verifica la banca più conveniente e quella con un buon rapporto qualità - prezzo. Un aspetto che passa spesso inosservato, sono quei viaggiatori le cui spese fuori zona euro potrebbero essere spropositate.
Se lavorassi molto spesso all'estero, valuta quelle carte di credito con l'assicurazione nel caso in cui tu perda il biglietto aereo, che ti dia sconti su pernottamento e voli o ancora, altre polizze legate al comfort di un viaggio.
Adesso che hai capito come ottenere una carta di credito gratuita, quale pensi di voler richiedere? Se avessi bisogno, commenta questa guida e ti risponderà un nostro esperto.

Claudio Marchetti
Imprenditore nel settore dell'editoria digitale, è co-fondatore del progetto denaro.it. Appassionato di comunicazione e ottimizzazione per i motori di ricerca. Lo sviluppo di denaro.it è stato dettato da una sfida personale nell'andare a creare un nuovo progetto editoriale nel panorama italiano.