Esenzione E01, tutto quello da sapere sull'esenzione ticket per reddito: cosa comprende, cosa vuol dire, se si paga il ticket, come rinnovarla e a chi spetta.
Con il codice esenzione E01 si indica l'esenzione del ticket sanitario per motivi di reddito riconosciuta a tutti i soggetti titolari del requisito di esenzione che ne hanno diritto.
Questa esenzione spetta a chi ha meno di 6 anni o più di 65 anni e può contare su un reddito familiare complessivo inferiore a € 36.165,98.
Nel momento in cui le condizioni di reddito dell'assistito cambiano, e quindi non si ha più diritto all’esenzione, bisogna comunicare tempestivamente il fatto alla propria ASL di residenza.
L’esenzione per reddito ha una validità limitata di un anno ed è quindi soggetta a un rinnovo periodico.
Con l'esenzione E01 non si paga nessun ticket per le prestazioni necessarie ed appropriate alla propria condizione di salute presso una struttura pubblica oppure una struttura privata convenzionata. Questo comprende:
Nell’agevolazione non è compresa l’assistenza farmaceutica che deve essere pagata dall'assistito. Il ticket sulle medicine dovrà essere pagato normalmente.
I documenti necessari per presentare la richiesta di E01 sono:
È possibile richiedere il modulo per l'autocertificazione alla sede dell'ASL di appartenenza o sul sito internet della stessa.
Per l'esenzione E01 il rinnovo dei certificati annuali di esenzione del ticket per reddito sono stati prorogati a causa dell'emergenza coronavirus alla nuova scadenza del 31 marzo 2021.
Il rinnovo dell'esenzione avviene automaticamente ogni anno se permangono le condizioni di diritto.
Il rinnovo dell'Esenzione E01 può essere verificato in ogni momento presso:
Co-fondatore di denaro.it e appassionato di musica, libri e anime. Vede il progetto come una possibilità di cimentarsi in qualcosa di diverso da quello fatto fino ad oggi per capire meglio il mondo e la società contemporanea.