Il Numero Verde INPS è il servizio telefonico con cui si può contattare l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Ormai molti dei servizi forniti dall'INPS (come informazioni sul reddito di cittadinanza e la disoccupazione) possono essere semplicemente ottenuti con una chiamata, senza doversi recare obbligatoriamente di persona in una sede, o senza accedere al sito internet dell'INPS
E' possibile entrare in contatto con l'INPS attraverso due numeri telefonici.
Uno dedicato a chi utilizza una linea di telefono fisso, un altro per chi vuole servirsi di un numero di cellulare.
Per chi telefona da linea fissa il numero telefonico INPS da chiamare è il 803.164.
La telefonata non ha nessun costo essendo un numero verde.
Il Numero Inps da Cellulare è il seguente: 06.164.164.
È bene ricordare che INPS non ha un numero da cellulare gratuito, e i costi per la chiamata cambiano in base al proprio gestore telefonico.
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì | dalle 8:00 alle 20:00 |
Martedì | dalle 8:00 alle 20:00 |
Mercoledì | dalle 8:00 alle 20:00 |
Giovedì | dalle 8:00 alle 20:00 |
Venerdì | dalle 8:00 alle 20:00 |
Sabato | dalle 8:00 alle 14:00 |
Negli orari in cui il centralino non è in servizio per i clienti, o nei giorni festivi, sono attivi dei servizi automatici, 24 ore su 24, per le esigenze base.
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì | dalle 8:00 alle 20:00 |
Martedì | dalle 8:00 alle 20:00 |
Mercoledì | dalle 8:00 alle 20:00 |
Giovedì | dalle 8:00 alle 20:00 |
Venerdì | dalle 8:00 alle 20:00 |
Sabato | dalle 8:00 alle 14:00 |
Negli orari in cui il centralino non è in servizio per i clienti, o nei giorni festivi, sono attivi dei servizi automatici, 24 ore su 24, per le esigenze base.
Tabella riassuntiva del numero verde INPS
Numero telefonico | Costo | |
---|---|---|
da linea fissa | 803.164 | Gratuito |
da cellulare | 06.164.164 | Tariffa diversa a secondo del gestore telefonico |
Chi non ha la possibilità di fare una telefonata, o non vuole farla, può utilizzare uno di questi canali di comunicazione alternativi: