Quando pagano la pensione di febbraio 2023? Quando arriva il cedolino pensione INPS? Ecco il calendario con tutte le date da mercoledì 1 febbraio 2023.
Quando pagano la pensione di febbraio 2023? Il primo giorno utile per il pagamento della pensione di febbraio 2023 è mercoledì 1 febbraio 2023.
Purtroppo, a causa dei tempi tecnici necessari al ricalcolo dell'aumento delle pensioni per il 2023, molti pensionati vedranno gli aumenti previsti solo nel cedolino pensione del prossimo mese.
Sarà possibile ritirare l'accredito INPS delle mensilità delle pensioni, e le prestazioni di invalidità superiori ai mille euro, in uno degli uffici postali di Poste Italiane seguendo il calendario dei pagamenti del rateo pensione.
Chi vuole riscuotere l'assegno INPS per la pensione di febbraio 2023 deve recarsi presso uno sportello di Poste Italiane secondo questo calendario:
Si potrà accedere a uno sportello di Poste Italiane con un'ingresso scaglionato per limitare il rischio contagio. Il pagamento anticipato della pensione si è dimostrata una misura utile per evitare gli assembramenti davanti agli uffici postali.
Chi vuole riscuotere l'assegno INPS per la pensione di febbraio 2023 deve recarsi presso uno sportello di Poste Italiane secondo questo calendario:
Si potrà accedere a uno sportello di Poste Italiane con un'ingresso scaglionato per limitare il rischio contagio. Il pagamento anticipato della pensione si è dimostrata una misura utile per evitare gli assembramenti davanti agli uffici postali.
Ecco il calendario del pagamento delle pensioni di Febbraio 2023:
| Data | Iniziale cognome |
|---|---|
| 1 febbraio 2023 | A - B |
| 2 febbraio 2023 | C - D |
| 3 febbraio 2023 | E - K |
| 4 febbraio 2023 | L - O |
| 6 febbraio 2023 | P - R |
| 7 febbraio 2023 | S - Z |
L'importo della pensione di febbraio 2023 potrà risultare inferiore a causa della presenza di conguagli IRPEF. Questo se le ritenute 2022 sono state applicate in misura inferiore rispetto al dovuto su base annua.
Il cedolino pensione di febbraio 2023 potrebbe risentire anche delle trattenute delle addizionali regionali e comunali relative al 2022, recuperate in 11 rate nell’anno successivo. Un importo più basso potrebbe essere anche dovuto all'imposta sull'anticipo della perequazione fruito a fine 2022.
Per verificare l'ammontare del conguaglio IRPEF a debito e la sua origine, è possibile visitare il sito INPS e seguire il percorso:
Per controllare gli importi del cedolino pensione, è necessario accedere alla propria pagina personale con SPID, carta d'identità elettronica o carta nazionale dei servizi, andare nella sezione cedolini o inserire nella barra di ricerca la parola "cedolino" e selezionare l'ultimo cedolino relativo al mese di febbraio 2023.

Co-fondatore di denaro.it e appassionato di musica, libri e anime. Vede il progetto come una possibilità di cimentarsi in qualcosa di diverso da quello fatto fino ad oggi per capire meglio il mondo e la società contemporanea.