Pensione minima in Italia: che importo avrà la pensione minima nel 2022? Quali sono i requisiti, qual'è l'età minima per la pensione e quale integrazione si può chiedere.
La pensione minima in Italia è una misura prevista dal sistema pensionistico italiano per integrare con un importo extra la pensione di chi riceve una pensione troppo bassa. L’importo della pensione minima è calcolato ogni anno in base agli indici ISTAT.
L'importo della pensione minima per il 2022 è di 515,00 euro per ogni mensilità. Lo stato italiano provvederà quindi a raggiungere tale importo nel caso in cui il contributo mensile del lavoratore in pensione non raggiunga quella cifra, insieme ad altri requisiti
Il contribuente che vuole avere diritto alla pensione minima in Italia deve soddisfare questi requisiti:
Se si hanno i requisiti per ottenere la pensione minima si può chiedere assistenza per le pratiche per la pensione minima in qualsiasi Centro Assistenza Fiscale (CAF) o Patronato presente nel proprio comune di residenza.
Per alcuni contribuenti, che non hanno diritto a ricevere la pensione minima, è comunque possibile accedere a un'integrazione parziale da parte dello Stato italiano. Sono:
Ad alcuni contribuenti invece, non spetta nessuna integrazione parziale della pensione minima:
Co-fondatore di denaro.it e appassionato di musica, libri e anime. Vede il progetto come una possibilità di cimentarsi in qualcosa di diverso da quello fatto fino ad oggi per capire meglio il mondo e la società contemporanea.