Postepay Evolution è la carta prepagata con IBAN di Poste Italiane con cui gestire il denaro come con un conto corrente. Informazioni su costi e caratteristiche.
La PostePay Evolution di Poste Italiane è la carta prepagata con IBAN che permette alle persone di gestire il proprio denaro quasi come su un conto corrente. Con PostePay Evolution si possono fare bonifici, effettuare pagamenti, farsi accreditare lo stipendio o la pensione oltre a operazioni più semplici come controllare il saldo e inviare denaro con la funzione P2P.
Si può anche utilizzare la PostePay nera per prelevare denaro o fare acquisti alla pari di una qualsiasi carta di credito del circuito Mastercard.
Cerchiamo di capire quali sono generalmente le caratteristiche della carta prepagata PostePay Evolution che portano molte persone a richiedere una carta PostePay con IBAN negli uffici postali.
Possiamo dividere i costi di una carta Evolution in due categorie: costi per fare la carta e costi di ricarica.
Quanto costa aprire una PostePay Evolution? Per fare la carta si deve pagare un costo di 5 euro per l'emissione della carta, a cui va aggiunta una ricarica minima di 15 euro che sarà poi a disposizione sulla carta. Quindi, i costi attivazione di una PostePay Evolution sono di 20 euro.
Il costo del canone annuo di una Postepay Evolution è di 12 euro viene addebitato sulla carta in automatico ad ogni rinnovo.
Tra i costi di gestione non bisogna dimenticarsi del rendiconto annuale dal costo di 5 euro + 2 euro di imposta di bollo per chi ha un per plafond maggiore di 77,47 euro.
Il costo per una ricarica di una PostePay Evolution è di 1 euro presso un Ufficio Postale qualsiasi, è anche possibile abilitare la funzione di Ricarica Postepay automatica al costo di 1 euro.
Effettuare la ricarica PostePay Evolution dal tabaccaio ha un costo di 2 euro ed è possibile farlo presso qualsiasi tabaccaio affiliato a Lottomatica, Lis Pay o Banca 5.
Ricaricare la PostePay Evolution presso uno sportello ATM ha un costo di 3 euro, mentre, se si sceglie di farlo con PayPal il prezzo del servizio è del 5% della cifra trasferita alla carta prepagata Evolution.
Ricapitolando quelli che sono i costi fissi della Postepay evolution:
Mentre i costi per la ricarica di una Postepay Evolution sono di:
Il costo delle operazioni effettuate con PostePay Evolution ha commissioni diverse a seconda se si effettua un prelievo o un pagamento. Vediamo più nel dettaglio quanto costa pagare con PostePay e prelevare del contante:
I costi per il prelievo di contanti da una PostePay Evolution sono gratuiti se effettuati presso un ATM Postamat, o di 1 euro presso un ufficio postale.
Se invece si usa la PostePay per un prelievo presso un ATM bancario si pagano 2 euro per un prelievo in euro, mentre per un prelievo in valuta diversa dall'Euro il costo è di 5 euro + 1,10% dell'importo del prelievo.
Non c'è nessun costo per una transazione PostePay in euro, mentre con una valuta diversa dall'euro c'è un costo del 1,10% dell'importo del pagamento effettuato.
Co-fondatore di denaro.it e appassionato di musica, libri e anime. Vede il progetto come una possibilità di cimentarsi in qualcosa di diverso da quello fatto fino ad oggi per capire meglio il mondo e la società contemporanea.