L'oro è uno dei metalli nobili più famoso, la cui quotazione oro 18k in borsa è tra le più consultate tra quelle in tempo reale. È considerato il bene rifugio per eccellenza, dato che gli investimenti in oro risultano avere un valore relativamente stabile nel lungo periodo.
L'oro puro, per essere tale, deve avere una purezza di 24 carati. Una delle caratteristiche peculiari dell'oro puro è quella di essere molto tenero e malleabile; di conseguenza non adatto all'oreficeria.
All'oro 750, che è puro solo al 75%, viene aggiunto un 25% di altri metalli, per renderlo più resistente e quindi utilizzabile, come oro a 18 carati, in gioielleria dagli orefici per la creazione di gioielli.
La quotazione dell'oro al grammo viene effettuata due volte al giorno, al Bullion Market Association di Londra, e fa riferimento all’oro puro allo 0,999%.
Ovviamente l'oro 18k ha un prezzo al grammo più basso rispetto all'oro puro, questo perché viene unito ad altri metalli. Di solito ha una quotazione inferiore del 25% rispetto all'oro a 24 carati.
La quotazione dell'oro usato al grammo oggi,15 gennaio 2021, è stata di 36.65 euro.
Il prezzo dell'oro usato al grammo non è differente rispetto alla quotazione dell'oro 18 k in quanto non è un bene che si deteriora col tempo.
Ovviamente nei compra oro si riceverà una quotazione più bassa, rispetto a quella dell'oro usato al grammo. Infatti, bisogna considerare che il negoziante che ci fa una quotazione dell'oro usato deve avere un margine di guadagno da questa operazione.
Le fasce di prezzo per l’oro usato a 18 carati sono:
L'oro 18k, in gioielleria, viene unito ad altri metalli, così da formare delle leghe che in seguito l'orefice potrà lavorare a suo piacimento.
Le leghe, la cui base di partenza è l'oro 750 sono: