Il codice raccomandata 788 e gli atti giudiziari 788 identificano sempre una multa o l'avviso di giacenza di Poste Italiane può indicare un diverso contenuto?
Raccomandata 788 e atti giudiziari 788 cosa identificano?Un avviso di giacenza per atti giudiziari 788 o una raccomandata 788 identificano sempre e solo una multa?
Ogni raccomandata market a un proprio codice univoco, ma grazie alle prime tre cifre del codice dell'avviso di giacenza è possibile identificare il contenuto, con relativa sicurezza, prima di recarsi in un ufficio postale per ritirare la raccomandata.
Andiamo a esaminare il codice 788 della raccomandata market.
Il codice raccomandata 788, indicato anche come atti giudiziari 788, identifica spesso una raccomandata inviata per notificare una multa, un avviso di pagamento per un'imposta o un atto giudiziario mediante Poste Italiane. In qualche caso si può trovare un avviso di giacenza per delle comunicazioni da parte dell'Agenzia delle Entrate.
Riassumendo, il codice raccomandata 788 identifica gli atti giudiziari 788, che possono essere inviati per:
Il destinatario di una raccomandata atti giudiziari codice 788 può rifiutare di ritirare una raccomandata, ma questo non preclude la produzione degli effetti giuridici del contenuto della raccomandata.
È quindi sconsigliato rifiutarsi di ritirare una raccomandata 788 o degli atti giudiziari 788.
Capita spesso di ricevere degli avvisi di giacenza per atti giudiziari 788 o una raccomandata 788 di tipo market che hanno come mittente Bologna CMP, Padova CMP, Napoli CMP, Torino CMP, Firenze CMP o un altro CMP di Poste Italiane.
I CMP (Centro Meccanizzazione Postale) non sono altro che dei centri per lo smistamento della posta in cui la quasi totalità del processo è affidato a grandi attrezzature meccaniche.
Per rintracciare il mittente della raccomandata 788 / atti giudiziari 788 vi basterà inserire il codice presente sullo scontrino dell'avviso di giacenza ed effettuare una ricerca tracking sul sito di Poste Italiane a questa pagina:
Non è comunque possibile conoscere con precisione il contenuto della raccomandata, il mittente della stessa o la motivazione dell'invio anche se si è in possesso del codice dell'avviso di giacenza. L'unica possibilità è quella di recarsi nell'ufficio di Poste Italiane più vicino per ritirare la raccomandata.
Co-fondatore di denaro.it e appassionato di musica, libri e anime. Vede il progetto come una possibilità di cimentarsi in qualcosa di diverso da quello fatto fino ad oggi per capire meglio il mondo e la società contemporanea.